1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
Fare soffriggere olio evo con aglio molto lentamente e aggiungere il peperoncino fresco solo alla fine, insieme a qualche alice salata.Tagliuzzare il pane raffermo più finemente possibile e sal

Continua

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

In una padella far sudare la cipolla tritata in poco olio, unire il guanciale tagliato a striscioline e farlo rosolare.

Aggiungere il pomodoro, il peperoncino e il sale. Cuocere per 10 minuti

Continua

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
In una padella ben calda unire il guanciale tagliato a striscioline e farlo rosolare, a fiamma vivace fino a quando non sarà dorate e croccante, sfumare con un cucchiaio di aceto, quindi, unire

Continua

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
Per il sugo di pomodorininfornare le due tipologie di pomodorini (Pomodorini al naturale “Granoro Dedicato” e Datterini “Granoro Dedicato”) con sale e pepe in uguale quantit&ag

Continua

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
Lessare per 30 minuti il polpo pulito, lavato e tagliato dei suoi tentacoli.Preparare un soffritto di olio, aglio, alloro, peperoncino, aggiungere i tentacoli del polpo lessati e i pomodori pelati.A f

Continua

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
Rosolare l'aglio tritato con l'olio in una padella capiente, dopo la rosolatura bloccare la cottura con del brodo vegetale.A bollore, immergere gli spaghetti, far cuocere e, se necessario, agg

Continua

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
Lavare il polpo e lessarlo in un tegame, senza acqua per mezz’ora circa fino a che non sarà tenero, scolarlo dalla propria acqua e lasciarlo raffreddare.Tostare le mandorle e frullarle co

Continua

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
Per i pomodori semi drieTagliare i pomodorini a metà, condirli con il resto degli ingredienti e passarli in forno a 100° per 50mn.Per il pomodoro infornatoTagliare i pomodori ramati a met&a

Continua

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
Preparare in una padella un fondo con aglio e peperoncino, lasciar soffriggere e aggiungervi i funghi salando e lasciando cucinare a fuoco lento con timo, pomodorini e alloro.Intanto far bollire in un

Continua

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
Per la crema di piselliCuocere i piselli in acqua gasata e bicarbonato facendo in modo che non raggiunga mai l’ebolllizione; appena teneri i piselli abbattere e frullare emulsionando con l&rsquo

Continua