
INGREDIENTI
1 verza cappuccio150 gr. di patate lesse100 gr. di castagne lesse50 gr. di scamorza fresca
1 verza cappuccio150 gr. di patate lesse100 gr. di castagne lesse50 gr. di scamorza fresca
50 gr. di zucchero moscovadoun pizzico di salepepe1 limone

FELICE SGARRA
Mondare la verza, tenere da parte tutte le foglie grandi eliminando la parte centrale (durone).
Tagliare le foglie della parte centrale della verza a pezzi piccoli e cuocerle in una pentolina stretta a fuoco moderato con il succo di limone e lo zucchero fino ad appassimento.
Mettere a raffreddare in bagno maria freddo.
In una ciotola amalgamare le papate con le castagne e la scamorza, e in ultimo aggiustare di sale e pepe.
Sbollentare le foglie grandi in acqua senza sale, freddare in acqua e ghiaccio e dopo scolare in uno scola pasta capiente.
Con l’ausilio di coppa pasta in acciaio (eventualmente possiamo sostituire con i pirottini in alluminio) rivestire con le foglie asciutte, riempire con l’imasto di patata e castagne e chiudere con la verza.
iscaldare il tortino in forno a 130 ° per 8-10 minuti.
Servire il tortino in un piatto piano e di lato servire la verza fredda cotta nel limone per dare un contrasto di acidità e dolcezza.
Tagliare le foglie della parte centrale della verza a pezzi piccoli e cuocerle in una pentolina stretta a fuoco moderato con il succo di limone e lo zucchero fino ad appassimento.
Mettere a raffreddare in bagno maria freddo.
In una ciotola amalgamare le papate con le castagne e la scamorza, e in ultimo aggiustare di sale e pepe.
Sbollentare le foglie grandi in acqua senza sale, freddare in acqua e ghiaccio e dopo scolare in uno scola pasta capiente.
Con l’ausilio di coppa pasta in acciaio (eventualmente possiamo sostituire con i pirottini in alluminio) rivestire con le foglie asciutte, riempire con l’imasto di patata e castagne e chiudere con la verza.
iscaldare il tortino in forno a 130 ° per 8-10 minuti.
Servire il tortino in un piatto piano e di lato servire la verza fredda cotta nel limone per dare un contrasto di acidità e dolcezza.