
INGREDIENTI
500 gr di riso Originariofarina q.b.350 gr di ragù di carnescamorza o altro formaggio a piacere125 gr di besciamella
500 gr di riso Originariofarina q.b.350 gr di ragù di carnescamorza o altro formaggio a piacere125 gr di besciamella
burroolio di semi di arachidepangrattatosale, pepe

PALMA D'ONOFRIO
Lessare il riso in abbondante acqua bollente salata, a cottura ultimata scolarlo bene, amalgamare una noce di burro e stendere il riso su un piano di lavoro e farlo rapprendere (se possibile fare questa operazione il giorno prima).
Per il ripieno, unire in una ciotola il ragù con il formaggio tagliato a dadini, amalgamare tutto con la besciamella.
Confezionare le arancine mettendo un po’ di riso sul palmo della mano e al centro un cucchiaino di ripieno, richiudere il riso formando una palla. Continuare fino ad esaurimento degli ingredienti.
Passarle in una pastella fatta di acqua e farina, poi nel pangrattato, comprimendole bene con le mani. Prima di friggerle farle riposare almeno 1 ora in frigorifero.
Cuocerle, poco per volta, in olio bollente e farle asciugare su carta assorbente.
Servirle calde.
Per il ripieno, unire in una ciotola il ragù con il formaggio tagliato a dadini, amalgamare tutto con la besciamella.
Confezionare le arancine mettendo un po’ di riso sul palmo della mano e al centro un cucchiaino di ripieno, richiudere il riso formando una palla. Continuare fino ad esaurimento degli ingredienti.
Passarle in una pastella fatta di acqua e farina, poi nel pangrattato, comprimendole bene con le mani. Prima di friggerle farle riposare almeno 1 ora in frigorifero.
Cuocerle, poco per volta, in olio bollente e farle asciugare su carta assorbente.
Servirle calde.