
INGREDIENTI
A seconda del gusto personale scegliere tra i seguenti crostacei (scampi, astice, gamberi rossi, mazzancolle).Per la buona riuscita si consiglia un prodotto fresco e non congelato.1 astice di 500 gr1 cuore di Sedano1 limone non trattato
A seconda del gusto personale scegliere tra i seguenti crostacei (scampi, astice, gamberi rossi, mazzancolle).Per la buona riuscita si consiglia un prodotto fresco e non congelato.1 astice di 500 gr1 cuore di Sedano1 limone non trattato
2 pomodorini2 puntarelle di cicoria1 melagrana20 g di pane cassetta ai cerealiOlio extravergine D’olivaAceto di mele

FELICE SGARRA
In una casseruola con acqua bollente cuocere l’astice per 4/6 minuti, (a seconda della scelta del crostaceo dosare il tempo di sbianchitura).
Togliere dall’acqua e fare freddare a bagno maria freddo, dopo decorticare al meglio e separare la polpa del crostaceo dal carapaceo.
Pulire e lavare con cura sedano, puntarelle e pomodorini; tagliare a piccola brunoise il tutto, condire in una bowl con olio e aceto di mele.
Tagliare a cubetti di 3-4 mm il pane ai cereali, tostare in padella antiaderente.
Con l’uso di un estrattore, estrarre il succo di melagrana e condire con sale e gocce di aceto, sarà la zuppetta dei crostacei.
Sistemare in una fondina il pane alla base i pezzi di crostaceo e la brunoise di verdurine, ultimare con la zuppa di melagrana tenuta a parte.
Togliere dall’acqua e fare freddare a bagno maria freddo, dopo decorticare al meglio e separare la polpa del crostaceo dal carapaceo.
Pulire e lavare con cura sedano, puntarelle e pomodorini; tagliare a piccola brunoise il tutto, condire in una bowl con olio e aceto di mele.
Tagliare a cubetti di 3-4 mm il pane ai cereali, tostare in padella antiaderente.
Con l’uso di un estrattore, estrarre il succo di melagrana e condire con sale e gocce di aceto, sarà la zuppetta dei crostacei.
Sistemare in una fondina il pane alla base i pezzi di crostaceo e la brunoise di verdurine, ultimare con la zuppa di melagrana tenuta a parte.